Esposizionie / eventi
-
- In programma
- A pagamento
DXP (Digital Transformation Planet) : Towards the Next Interface (tentative)
October 7 (Sat) – March 17, 2024 (sun)
In che modo la tecnologia digitale cambierà il pianeta Terra e il modo di vivere e la sensibilità di “noi” che lo abitiamo? Nel 2023, in risposta a questa domanda posta più volte dal XX secolo, sta per emergere un pianeta completamente diverso. Su questo pianeta DXP, chiamato Antropocene, immerso in reti invisibili e controllato dall'IA, si generano ogni giorno nuove relazioni tra tecnologia e esseri viventi. DXP è anche una mostra/interfaccia che riunisce artisti, architetti, scienziati, programmatori, ecc. e che cattura questa trasformazione in modo interdisciplinare, comprende cosa sta accadendo ora e lo propone come un qualcosa che può essere percepito. DXP come realtà moderna con IA, metaverso e biotecnologie, che sono temi caldi della tecnologia, e come visione del futuro che ne consegue, esplora la possibilità di uno stile di vita completo, che includa il vestirsi, il nutrirsi e l’abitare.
… -
- In corso
- A pagamento
Collection Exhibition 1 It knows : When Forms Become Mind
April 8 (Sat) – November 5 (Sun)
Il rapporto tra forma e spirito è stato esplorato attraverso le opere d'arte fin dall'antichità come una questione universale. Che siano visibili o invisibili, modelli di varie forme si trovano ovunque nel nostro mondo, come la natura, la società, il linguaggio e i sogni. Ogni giorno, da qualche parte dentro di noi, percepiamo uno spirito come un sistema più grande dell’animo individuale, che nasce naturalmente dalle relazioni tra le forme e le connessioni tra i modelli. In questa mostra, dai lavori degli anni '60 a quelli recenti, esploreremo i processi spirituali a noi noti attraverso varie forme di relazione tra le opere della variegata collezione del museo, tra cui dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni.
… -
- In programma
- A pagamento
Collection Exhibition 2 Remix Sound (tentative)
November 18 (Sat) – May 12 (Sun), 2024
Oggi conviviamo con tutti i tipi di "suoni", da quelli ambientali naturali ai suoni elettronici prodotti dall'uomo. Il mezzo sonoro ha il potere di remixare noi esseri umani e il mondo attraverso non solo l'“udito” ma anche la percezione “corporea”. Adesso è il momento che il suono riconnetta noi, che siamo stati tagliati fuori da un sovraccarico di informazioni, e riorganizzi il nostro rapporto con il mondo. A partire da realistic di Carsten Nicolai, che registra e accumula tutti i tipi di suoni, incluso il rumore, e mostra la complessità e le connessioni del mondo, questa mostra esplora le possibilità del suono, che va oltre il semplice "tremore d'aria percepito dall’udito".
…
Orari di apertura
-
Orari di apertura
- Zona espositiva:
- 10:00~18:00 (Il venerdì e il sabato fino alle 20)
- Zona ricreativa:
- 9:00~22:00 *Gli orari di apertura variano a seconda della struttura.
-
Chiusura
- Zona espositiva:
- lunedì (in caso di lunedì festivo, è chiuso il giorno feriale immediatamente successivo), fine e inizio anno.
- Zona ricreativa:
- Fine e inizio anno. *I giorni di chiusura di ogni struttura sono conformi a quelli della zona espositiva.